Il Granduca di Toscana a Formia per le sue nozze
Leopoldo II d’Asgurbo Lorena fu l’ultimo Granduca ad aver realmente regnato sulla Toscana. Il suo rapporto con Formia è noto e fa parte della storiografia risorgimentale.
V° Municipio – La cultura è di casa: al via la III edizione di Amarte
Il 30 aprile si apre la III edizione di Amarte, un progetto artistico culturale che ha come ambizioso obiettivo il definire nuovi strumenti
“Piazze in piazza”, da Castellotti, De Rita e Panella la storia sociale delle piazze romane
Un ampio capitolo è dedicato alla storia “sociale” di piazza San Giovanni in Laterano, teatro di innumerevoli eventi religiosi, politici, sindacali, artistici e non solo
Viterbo – Tra forma e segno, l’assessore Barelli invita le scuole a visitare la mostra
Tra forma e segno 1915 – 2015 Dipinti da due inedite collezioni d’arte: l’assessore al turismo Giacomo Barelli, d’accordo con l’assessore alla Pubblica Istruzione Antonio Delli Iaconi, invita tutte le scuole di ogni ordine e grado, di Viterbo e provincia
Bonifacio Vincenzi ricorda i ragazzi del Bataclan
Questa nuova raccolta di poesie di Bonifacio Vincenzi, Bataclan (LietoColle, 2016) è da considerarsi uno dei libri più importanti pubblicati nel 2016
Fiumicino – Galluzzo: “Intrapreso il percorso virtuoso con le associazioni culturali del territorio”
Nel pomeriggio di ieri ho incontrato le associazioni culturali del territorio, le Pro Loco e la Consulta Cultura e Sapere per parlare delle iniziative
La pittura veneziana sbarca a Pechino
La pittura veneziana sbarca a Pechino la Mostra Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia, al Museo Nazionale della Cina di Piazza Tienanmen dal 24 marzo -20 ottobre 2016.
Cerveteri – Pasquetta, Necropoli della Banditaccia e Museo Archeologico Cerite aperti tutto il giorno
In mattinata itinerari multimediali lungo la suggestiva Via degli Inferi. Nel pomeriggio visita ai Capolavori di Eufronio
Acquapendente – Pasqua nei Musei, iniziativa del museo della città
Il Museo della città di Acquapendente organizza per venerdì 25 marzo e venerdì 1 aprile 2016, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, un laboratorio di costruzione
Roma – Al Tempio di Adriano otto lezioni gratuite sull’Ordinamento della Repubblica tenute dal Professor Celotto
Otto lezioni gratuite, a partire da domani, sull’Ordinamento della Repubblica tenute da Alfonso Celotto, professore ordinario di Diritto costituzionale all’Università degli Studi “Roma Tre”