Il matrimonio nell’Antica Grecia seconda parte

Sembra che la superstizione spingesse i greci a scegliere, per sposarsi, soprattutto l’inverno e il periodo della luna piena e per questo motivo, i matrimoni, dovevano essere particolarmente numerosi nel mese di Gamelion (gennaio), il settimo mese dell’anno ateniese dedicato ad Era, dea del matrimonio, il cui nome significava appunto “mese dei matrimoni”. Prima del […]

E’ boom nei musei italiani

E’ boom nei musei italiani

Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha presentato questa mattina al Comitato permanente del turismo, riunitosi al Collegio Romano, tutti i numeri dei musei italiani del 2015.

La storia del cinema unisce Ladispoli e Santa Marinella

“Uniti si cresce e si vince. Questo lo slogan adottato dalle nostre Associazioni Culturali che collaboreranno insieme per questo evento con l’obiettivo di favorire la diffusione del patrimonio culturale del nostro litorale”, affermano Sonia Signoracci, Presidente della SANTA MARINELLA VIVA e Alessandra Fattoruso

Fumone e il suo Castello

Fumone e il suo Castello

Fumone entra nella storia nel IX secolo, anche se, i pareri degli storici sulla sua creazione sono diversi e contrastanti. Alcuni ipotizzano sia stato edificato dopo la fondazione di Roma