Ardea – Tutti gli eventi del fine settimana
“E’ un fine settimana di particolare fermento per Ardea. Tutto ciò grazie al grande tessuto delle associazioni culturali che si stanno muovendo per rendere più viva la città”.
Cerveteri – Al Granarone filmati e documenti sull’omicidio di Giacomo Matteotti
Proseguono a Cerveteri fino al 12 giugno gli appuntamenti dedicati alla diffusione dei libri e della lettura dell’ormai tradizionale iniziativa “Il Maggio dei Libri”, proposta dal Ministero dei Beni Culturali
Cultura, da oggi Matera ‘ufficialmente’ Capitale europea 2019
Il Consiglio dell’Unione europea ha formalmente conferito il titolo di capitale europea della cultura per il 2019 alle città di Matera e Plodviv (Bulgaria).
Ardea – Al via il percorso sperimentale su “Giornate del patrimonio”
Al via la prima “Giornata del patrimonio culturale” di Ardea. Si tratta di un primo appuntamento – nato per la ricorrenza del quarantaseiesimo anniversario dell’apertura al pubblico della Raccolta Manzù.
Roma – Al via la settimana dei cimiteri storici europei
Da venerdì 22 a domenica 31 maggio, anche Roma partecipa alla “Settimana dei cimiteri storici europei” organizzata dall’ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio cimiteriale.
Ladispoli – Street Art @ Ladispoli, si comincia
Tredici eventi in otto giorni allestiti, oltre che all’aperto in vari spazi della città, principalmente presso l’Auditorium Massimo Freccia che per l’occasione avrà un’apertura straordinaria.
Ladispoli – Alberghiero, la piccola grande Expo, con la rassegna “Dolce e speziato”
È giunta ormai alla quarta edizione una delle iniziative di punta dell’Istituto Alberghiero di Ladispoli: “Dolce e Speziato”. La rassegna di alta gastronomia animata da conferenze, dibattiti, incontri con chef stellati
Roma – Centenario della grande guerra, “L’esercito marciava”, mostre, concerti e filmati
In occasione delle commemorazioni europee per il centenario dell’inizio della Grande Guerra, l’Esercito Italiano ha realizzato il progetto “L’Esercito marciava”. Si tratta di una rievocazione simbolica
Grottaferrata – Concorso enologico a Lisbona, il comune presente con la cantina “Castel de Paolis”
La XIV edizione della “Selezione del Sindaco”, Concorso enologico internazionale organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino che affonda le sue radici sin dal 2002
Mibact, torna la ‘Notte dei Musei’, sabato aperti fino a mezzanotte
Sabato sera, in occasione della Notte dei Musei, i principali luoghi della cultura statali saranno visitabili al costo simbolico di un euro. Un’occasione unica per godere il patrimonio artistico