Roma – Sette musei comunali diventano gratuiti
Nuove regole e nuove tariffe per l’accesso ai musei di Roma Capitale. Per sette strutture si passa alla piena gratuità, mentre per le restanti dieci il biglietto d’ingresso subisce un contenuto aumento.
Fregene – Prima edizione di “Libri all’aria” dedicata a Faletti
Il vagone di “Metropolitana”, la manifestazione culturale dell’estate fiumicinese organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Fiumicino
Franceschini: “Ricostruzione de L’Aquila è una sfida per tutti.”
Si apre oggi la 27° edizione del Ferrara Buskers Festival, la storica e più importante rassegna italiana di arte di strada, capace lo scorso anno di portare nella città estense 800.000 persone.
Bracciano – Tradizione, musica, giochi e spettacolo per San Lorenzo Martire
Quattro giorni di festa grande, dal 7 al 10 agosto 2014, a Pisciarelli a Bracciano all’insegna della devozione a San Lorenzo Martire, tra tradizione, musica, giochi e spettacolo.
Roma – Grande successo nei musei per “Domenica gratis”
“I dati definitivi confermano che ieri intere famiglie hanno scelto di trascorrere la giornata nei luoghi dell’arte italiana e questa è veramente una bellissima notizia”.
Roma – La rivoluzione tariffaria funziona, boom di visite nei piccoli musei
Confermata una crescita consistente del numero assoluto dei visitatori, degli incassi e degli ingressi gratuiti.
Roma – Prima domenica di agosto ingresso gratuito in tutti i musei statali
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aprirà gratuitamente domenica 3 agosto i propri luoghi della cultura.
Cerveteri – Studenti del programma USAC in visita al centro storico e alla Banditaccia
Lo scorso pomeriggio un equipe di studenti universitari del programma USAC, in viaggio studio presso l’Università degli Studi della Tuscia, a Viterbo hanno studiato e fotografato il centro storico di Cerveteri e la Necropoli della Banditaccia.