Ma Pasolini cosa aveva in mente? Ce lo chiediamo con Angela Felice e Filippo La Porta lunedì 19 a Spazio5
A Roma serata evento con “L’utopia di Pasolini”, il libro della direttrice del Centro studi di Casarsa, pubblicato da Bottega Errante, più l’allestimento speciale della mostra “I tanti Pasolini” con le storiche fotografie di Carlo Riccardi a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado
Formia – “Conversazione su Pasolini”, sul palco due personaggi d’eccezione: Ninetto Davoli e Edoardo Siravo
Hanno spopolato nei teatri di mezz’Italia con “Il vantone”, traduzione dialettale romanesca del “Miles gloriosus” di Plauto, opera scritta nel 1963 da Pier Paolo Pasolini. Ninetto Davoli e Edoardo Siravo tornano insieme sul palco
Pasolini, oggi il Ministro Franceschini inaugura spazio espositivo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Il Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini inaugurerà domani 4 novembre 2015 alle 15:30 presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma un nuovo spazio permanente dedicato a Pier Paolo Pasolini.
Aspettando il ….. santa marinella film festival
Per gli amanti del cinema, appuntamento il 3 luglio alle ore 18,00 al bruBA di Santa Marinella, in Via della Conciliazione, dove, nel nuovo accogliente locale ricorderemo Mario Monicelli