Il sabato sera ai Musei Capitolini, apertura serale da sabato 5 novembre
Cinque sabati sera all’insegna della musica, del teatro, del gusto e, ovviamente dell’arte: dal 5 novembre al 3 dicembre i Musei Capitolini apriranno le porte
Famiglie al museo, domenica 9 agosto al Polo Museale della Calabria

Domenica 9 ottobre 2016, il Polo Museale della Calabria, direttore delegato Nella Mari, partecipa alla Giornata nazionale delle Famiglie al museo
Openmuseum, Fiumicino diventa un museo a cielo aperto
Il territorio di Fiumicino, cosi come tutto il litorale Romano, è ricco di meraviglie storiche ma anche di piccoli luoghi pieni di arte e cultura
Fiumicino – Terminerà il 13 maggio l’iniziativa “Nel segno dell’articolo nove”
Sono in corso in questi giorni e termineranno il 13 maggio 2016 a Villa Guglielmi le giornate conclusive dell’iniziativa “Nel segno dell’articolo nove
Ostia – Lunedì 25 aprile torna all’Ex Depò il Wave Market
Lunedì 25 aprile all’Ex Depò di Ostia torna Wave Market, la manifestazione itinerante che promuove l’arte e l’artigianato
Acquapendente – Pasqua nei Musei, iniziativa del museo della città
Il Museo della città di Acquapendente organizza per venerdì 25 marzo e venerdì 1 aprile 2016, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, un laboratorio di costruzione
Cisterna di Latina – L’8 febbraio nelle scuole arriva la Deutschwagen
Le Scuole Elementari di Cisterna, “A.Bellardini” e “Sibilla Aleramo”, aprono le porte alla Deutschwagen, il veicolo speciale che promuove l’insegnamento della lingua tedesca nelle scuole italiane.
Alatri – “domenicalmuseo” anche il comune aderisce all’iniziativa
Il Comune di Alatri con il Sistema museale urbano aderisce a “DomenicalMuseo” dai valore alla tua domenica. L’evento relativo all’apertura straordinaria, con ingresso gratuito al Chiostro di San Francesco sito in piazza Regina Margherita
Formia – “Libertà di leggere”, successo per l’iniziativa alla “Casa dei libri”
C’è una scritta sulla cornice che cinge il quadro affisso in bacheca. “I bambini nascono per essere felici. I diritti li fanno diventare grandi”. Al centro un grande albero dalle fronde ornate di animali, case, elementi naturali.
Roma – Ex Cartaria Latina, tutto pronto per il Dermart
Colori, linee e forme delle malattie cutanee rendono la pelle una tela pittorica in continuo rimaneggiamento. Nuovi colori si stratificano, elementi di forma si modificano nel tempo, a causa dell’ambiente, delle malattie e dell’invecchiamento naturale