Storie d’Africa, un racconto che trasmette coraggio: Apollo 11 lunedì 25 dicembre

Un viaggio tra Senegal, Costa D’Avorio, Guinea durato circa tre mesi, seguendo l’itinerario di CinemArena, uno schermo itinerante della Cooperazione Italiana che realizza campagne di informazione
Storie di ferro, la follia di essere artista: il 29 novembre al Macro Asilo

È possibile oggi essere artista e vivere appartati in mezzo a un bosco, lontano dai circuiti di mercato? Così ha fatto Giorgio Ronca, guadagnandosi l’epiteto de il pazzo. “Storie di ferro”, documentario di Nicola Di Lecce e Rossella Lamina, racconta l’universo unico e multiforme di questo scultore, fabbro provetto, nonché autore di racconti. Giorgio Ronca […]
Al MAXXI “La mia battaglia” giovedì 23 febbraio alle 18

Palermo, la fotografia, ma anche la malattia mentale, la vita e la morte, l’amore e la vecchiaia. Di questo e altro parla la grande fotografa Letizia Battaglia a Franco Maresco
“Io Archimede…il Codice perduto”, il 16 settembre il film documentario al Teatro di Posa di Cinecittà 3
Il 16 settembre, presso il Teatro di posa di Cinecittà 3, sarà presentato il film documentario scritto e diretto dal regista Vittorio Muscia
Me ne frego! Come il fascismo tentò di modificare la lingua italiana
Come il fascismo tentò di cambiare la lingua italiana 14 Settembre 2016 ore 20.30 a cura di Vanni Gandolfo e Valeria Della Valle. Produzione Istituto Luce-Cinecittà
Fiumicino – Le iniziative del comune per il 25 aprile
Il 25 aprile anche il Comune di Fiumicino festeggerà il 70° anniversario della Liberazione italiana. In mattinata saranno deposte corone presso i monumenti ai caduti del nostro territorio