Selene ed Endimione in un tondo dall’insula dei Casti amanti

selene

Quella fra Selene ed Endimione è una storia di eterno amore. La protagonista è proprio lei, che nel mito è considerata la personificazione della Luna, colei che misura il tempo in mesi. Nella tradizione più diffusa viene ricordata come appassionata amante del bel pastore Endimione, primo re dell’Elide, una dolce regione del Peloponneso, dal quale […]

“Trip Beyond Trap”, alla galleria Spazio n.7 di Caserta

“Dog blu terrier”, “La strega” e “Bambola” sono solo alcune delle opere protagoniste di “Trip Beyond Trap”, mostra postuma del giovane e virtuoso artista partenopeo Gennaro Cilento, scomparso prematuramente 10 mesi fa. Ad ospitarla, dal 12 aprile all’8 maggio, Spazio n.7 di Luigi Ambrosio, in via Giambattista Vico 7 a Caserta, che per l’occasione accoglierà una selezione di creazioni […]

I Colloqui di Salerno dedicati a Franco Basaglia

Continuano gli appuntamenti della prima sessione dei Colloqui di Salerno, a cura di Vincenzo Esposito, Laboratorio di Antropologia
“Annabella Rossi” Dispac­Unisa e Francesco G.
Forte, editore Oèdipus, dedicati quest’anno allo psichiatra
Franco Basaglia. Tra i diversi eventi di “Una legge
per i matti: 40 anni dopo Basaglia”, lunedì 25 febbraio alle ore 10:00 a Fisciano, Università degli Studi di […]

Il carcere borbonico di Montefusco

Sorto ad un’altezza di circa 700 metri, su di una collina che domina le valli del calore e del Sabato, Montefusco, sin dal nome (dal latino Mons fuscus, monte oscuro) si caratterizza per a sua particolare posizione geografica che lo rese luogo privilegiato per la costruzione di una fortezza inespugnabile. In origine, a Montefusco, i […]