Guido Lombardi, venerdì a Palazzo Caetani apre il Cisterna Film Festival

Il Cisterna Film Festival – Festival internazionale del cortometraggio è pronto per la 6^ edizione e apre il calendario con il consueto incontro con l’autore
Scrivimi di Seconda Carta inaugura la collana Belle Èpoque

Grande novità in casa Segreti in giallo Edizioni. Nasce ufficialmente “Belle Èpoque”, una sezione ispirata al periodo storico della “Epoca Bella”
Dal 23 giugno in libreria, MUHAMMAD ALI di Massimo Cecchini

A quattro anni dalla morte, esce in libreria il volume di Massimo Cecchini dedicato al grande campione. Volo come una farfalla, pungo come un’ape
La poetessa Diane di Prima ha origini a San Cosma e Damiano

In più di un occasione ho parlato e scritto di questa poetessa. Si tratta di Diane Di Prima senza dubbio la più grande poetessa vivente della beat generation.
Il pesce e l’uccellino, il nuovo libro della scrittrice vietnamita Kim Thùy

Dopo le ultime uscite sul mercato editoriale “Le mie Stories” di Benedetta Frezzotti” e “Arcobaligia” di Giovanni Coccia, Edizioni Piuma torna con Il pesce e l’uccellino
Il gioco degli scacchi, il nuovo libro di chiara Barbieri

Il gioco degli scacchi di Chiara Barbieri: è uscito il nuovo romanzo edito dalla Segreti in giallo Edizioni. La collana editoriale campana inaugura l’imminente periodo estivo con la pubblicazione di un romanzo giallo
Lorenzo Pontani, nelle librerie e fumetterie L’uomo che cadeva sempre

L’artista romano Lorenzo Pontani crea per Phoenix Publishing L’uomo che cadeva sempre, cento variopinte e intense tavole dove si alternano immagini di re
Leandro Conti Celestini debutta con il romanzo “Alle corde”

È uscito sul mercato nazionale il romanzo dal titolo “Alle corde”, pubblicato con Eroscultura Editore del Gruppo Editoriale Brè ed esordio letterario del designer e artista italiano Leandro Conti Celestini, nato a Milano e trasferitosi in California, a Los Angeles, per lavorare nella moda e nel cinema. Lo stile, come ben intuibile dalla professione, è […]
Fase 2, Fioranna: “La cultura per superare l’emergenza Covid”

La cultura come trampolino di rilancio per superare l’emergenza Coronavirus. Mai come in un periodo delicato come quello che sta vivendo il mondo moderno, aggrapparsi allo sfogliare di un libro è riuscito a regalare nuove sicurezze. Valore sul quale ha puntato e punta Edizioni Fioranna per presente e futuro. La casa editrice napoletana dal 2008 […]
Come acqua amara. Sezzesi, Susaroli, Pipernesi e Cispadani: il nuovo libro di Lucia Fusco

Pubblicare un libro in tempo di Covid è coraggioso tanto quanto lo sono i protagonisti descritti. Giunge in questi giorni nelle librerie Come acqua amara. Sezzesi, Susaroli, Pipernesi e Cispadani