Sabato 29 luglio “I segreti al museo” al Museo Etrusco di Villa Giulia

Le cose di ogni giorno raccontano segreti, a chi le sa guardare e ascoltare” recitava una splendida filastrocca per l’infanzia di Gianni Rodari
Il 2 agosto ad Assisi gli artisti celebrano l’idea di arte di Papa Francesco
“Noi abbiamo bisogno di voi”. Sempre memori di quell’accorato invito rivolto loro dal Beato Paolo VI e rinnovato dai Pontefici suoi Successori
Odon, il romanzo d’esordio di Simona Mileto

Simona Mileto costruisce un mondo che decolla dalla mitologia greca e atterra ai giorni nostri, mescolando cielo e terra, onirico e reale
“Con la lira e con la spada”, omaggio a Goffredo Mameli, oggi 6 luglio al Mausoleo Garibaldino
Davanti al Casino dei Quattro Venti al Gianicolo, il 3 giugno 1849, mentre infuria una drammatica battaglia tra difensori della Repubblica Romana e truppe francesi
Roma, sabato sera a Palazzo Braschi evento su Piranesi
Domenica 9 luglio concerti gratuiti di classica presso il Museo delle Mura e il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Vendetta, riconoscimento e pacificazione: Eugenio De Rosa legge l’Odissea, il 12 luglio al Baronato Quattro Bellezze
Il 12 luglio sarà il giorno della vendetta, del riconoscimento e della pacificazione. Si conclude così, dopo un anno, la lettura pubblica dell’Odissea di Omero
Todi Festival, con Michelangelo protagonista l’arte immortale: il nuovo spettacolo di Vittorio Sgarbi

Dopo lo straordinario successo dello spettacolo teatrale Caravaggio durante cui Vittorio Sgarbi ha condotto il pubblico in un percorso trasversale fra storia dell’artista
Domenica 9 luglio, passeggiata culturale nelle magnifiche piazze di Roma
La nostra passeggiata verterà sulle magnifiche piazze del centro storico di Roma, che costituiscono una grande parte dell’atmosfera speciale della “Città Eterna”
Roma, domenica apertura straordinaria al pubblico di Palazzo Senatorio: il 2 luglio visite gratuite dalle 10 alle 18
Domenica 2 luglio Palazzo Senatorio apre al pubblico. Si rinnova il consueto ed apprezzato appuntamento mensile con le visite gratuite organizzate dall’Amministrazione
Estate al MAXXI, dal 4 al 6 luglio protagonista la poesia, il 7 luglio moda e attualità
Martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 luglio, il Teatrino Scientifico di Franco Purini e Laura Thermes – tra i luoghi più iconici dell’Estate romana