Il mio mare, mostra personale di Roberto La Mantia

L’esposizione Il mio mare, a cura di Miriam Castelnuovo, dell’artista laziale nato e cresciuto a Santa Marinella 44 anni fa verrà inaugurata mercoledì 9 maggio a Roma, presso La Città dell’Altra Economia, con il patrocinio della Regione Lazio e del I Municipio capitolino
Dal 21 aprile torna il Viaggio nei Fori di Cesare e Augusto

Dal 21 aprile torna a vivere la storia del Foro di Cesare e di Augusto con “Viaggi nell’antica Roma”, gli straordinari spettacoli che hanno già affascinato oltre 520 mila persone. I due progetti, a cui sarà possibile assistere ogni sera fino all’11 novembre 2018
Domenica di Pasqua musei gratuiti per residenti a Roma e nella città metropolitana

I musei civici saranno aperti anche la domenica Pasqua e Pasquetta con una ricca offerta culturale di mostre, spettacoli, visite guidate e laboratori per bambini, con il pagamento del biglietto ordinario di ingresso al museo, salvo che non sia diversamente indicato.
I Papi di Napoleone in mostra al Museo Napoleonico

Giovanni Gasparro. I Papi di Napoleone è un’esposizione incentrata su due dipinti del giovane artista pugliese raffiguranti i pontefici regnanti durante l’età di Napoleone: Pio VI Braschi e Pio VII Chiaramonti. La mostra, ospitata al Museo Napoleonico dal 22 marzo al 6 maggio 2018
Dal 21 aprile torna il Viaggio nei Fori di Cesare e Augusto ogni sera fino a novembre

Dal 21 aprile torna a vivere la storia del Foro di Cesare e di Augusto con “Viaggi nell’antica Roma”, gli straordinari spettacoli che hanno già affascinato oltre 520 mila persone. I due progetti, a cui sarà possibile assistere ogni sera fino all’11 novembre 2018
Calligrafia e Design: per la prima volta in Italia oltre 200 opere dell’artista argentino Ricardo Rousselot

L’Instituto Cervantes di Roma, in collaborazione con Turespaña, Real Academia de España e IED Roma, presenta la mostra Letras & Marcas. Calligrafia & Branding di Ricardo Rousselot. Da mercoledì 14 marzo la Sala Dalí
Giornata nazionale del paesaggio, aperture straordinarie al Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei aderisce il 14 marzo alla Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Mibact, in collaborazione con Legambiente Città Flegrea e con il gruppo archeologico Kyme.
Egizi – Etruschi da Eugene Berman allo scarabeo dorato: visita tattile-sensoriale

Musei da toccare, progetto di accessibilità e fruizione dell’arte per visitatori con disabilità nei Musei comunali di Roma, propone anche nel mese di marzo l’emozionante percorso di visita tattile sensoriale alla scoperta degli Egizi e degli Etruschi alla Centrale Montemartini
Sabato 3 marzo i segreti della Cripta di San Magno ad Anagni

Anagni, la città dei papi. La città Capoluogo artistico della non-regione ciociara. La Cripta di San Magno, la Cattedrale e le bellezze di Anagni al centro della visita guidata organizzata dall’Ass.Culturale Itinarrando e ViviCiociaria per sabato 3 marzo ore 14,30
Un fumetto in 24 ore, la sfida a WeGil il prossimo 23 febbraio

Negli spazi scenografici di WeGIL, hub culturale aperto da Regione Lazio con Artbonus e gestito da LAZIOcrea, per il 23 e 24 febbraio saranno protagonisti i professionisti desiderosi di esperienze uniche ma anche i giovani autori alla ricerca di una originale sfida creativa, un fumetto in 24 ore