
Luca Pignatelli torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali
Luca Pignatelli torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali. Sabato 30 novembre, alle ore 18.30, si inaugura in Via della Scala 35/A [CONTINUA]
Luca Pignatelli torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali. Sabato 30 novembre, alle ore 18.30, si inaugura in Via della Scala 35/A [CONTINUA]
Lunedì 25 novembre 2019 a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio [CONTINUA]
Dallo scorso settembre le sale del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (RA), ospitano la mostra Albrecht Dürer [CONTINUA]
“Senza la storia dell’arte, la storia dello spettacolo rischierebbe di rimanere una disciplina senza oggetto”, questa frase del critico teatrale Ludovico Zorzi [CONTINUA]
Il 24 novembre prossimo in Fara in Sabina si svolgerà un evento tutto al femminile organizzato da “Sabina Garden Club”, con la partecipazione del ” Comitato Monti Elci” e del “Museo Archeologico di Fara” [CONTINUA]
Alla Casina di Raffaello due giornate gratuite di laboratori, incontri e letture in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. [CONTINUA]
Venerdì 22 novembre i Mercati di Traiano, con Live Museum Live Change, continuano ad aprire le porte al futuro e a dialogare con il contemporaneo con la presentazione di una “chiamata alle arti” [CONTINUA]
Lo scorso 2 novembre, in occasione del 53° anniversario dell’alluvione che devastò Firenze nel 1966, la Fondazione Franco Zeffirelli ha organizzato la proiezione di Per Firenze [CONTINUA]
Entrare nell’opera, una retrospettiva che ripercorre gli oltre cinquanta anni della sua attività artistica. [CONTINUA]
È possibile oggi essere artista e vivere appartati in mezzo a un bosco, lontano dai circuiti di mercato? Così ha fatto Giorgio Ronca, guadagnandosi l’epiteto de il pazzo. “Storie di ferro”, documentario di Nicola Di [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl