Il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi amplia il suo percorso espositivo con nuovi reperti

Una coppa in ossidiana a motivi egittizzanti e un busto-ritratto di una principessa giulio-claudia, attribuito a Claudia Ottavia, figlia di Claudio e prima moglie di Neron
Vietri Cultura: presentato il fitto calendario di eventi in programma a luglio 2024

Presentato oggi alle ore 11 nell’Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il cartellone di “Vietri Cultura”, che animerà il territorio della prima cittadina della Costiera amalfitana nel mese di luglio
Musica in viaggio dal fonografo allo streaming: mostra nella chiesa di San Bartolomeo a Napoli

Nell’ambito della Festa della Musica, in programma il 21 giugno, l’Associazione Amici degli Archivi onlus inaugura nella chiesa di San Bartolomeo a Napoli
Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta

Dal 4 giugno al 2 settembre la quarta edizione della rassegna nella piazzetta di Santa Maria delle Grazie in Sant’Agata – Massa Lubrense
Pompei, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana

È l’ultima scoperta nel quartiere servile della villa di Civita Giuliana, indagata scientificamente sin dal 2017 quando fu strappata agli scavatori clandestini
Pompei, scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu

È stato pubblicato sull’e-Journal degli Scavi di Pompei un approfondimento su un nuovo ambiente, scavato nell’area centrale della città antica
Pompei: gladiatori e cacciatori dipinti da bambini sui muri di un cortile nella casa del Cenacolo

Gladiatori e cacciatori, dipinti da bambini piccoli con il carboncino sui muri di un cortile di servizio, nella casa del Cenacolo colonnato su via dell’Abbondanza a Pompei
A Londra la nuova opera di Laika dedicata a Julian Assange “Melt the Chains”

Nella giornata dedicata al giornalista Julian Assange, la street artist Laika è volata a Londra per dedicargli la sua nuova opera dal titolo “Melt the Chains”
“I fiori musicali” visita e concerto nell’Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli

Dal 26 maggio al 15 giugno si terrà nell’Antico Refettorio del Monastero di Regina Coeli, sito in Vico San Gaudioso 2, la rassegna I Fiori Musicali
Laika al confine con la Russia per la nuova opera “Before it’s too late”

Oggi venerdì 10 maggio, nella cittadina finalndese di Imatra, al confine con la Russia, è apparsa la nuova opera di Laika dal titolo “BEFORE IT’S TOO LATE”