Riarmo europeo-street art_”Not In My Name”, la protesta di Laika per il riarmo europeo

Nuovo blitz di LAIKA a Roma: Guerrilla Poster-Art contro il ReArm Europe
8 marzo, l’opera di Laika celebra Gisele Pelicot e Caroline Darian

All’alba dell’8 marzo è apparsa la nuova opera della street artist Laika dal titolo “Tous les jours – Tutti i giorni”
L’importanza del settore agroalimentare in italia

Il settore agricolo in Italia nell’ultimo decennio ha mostrato una buona crescita, nonostante l’agricoltura, soprattutto a causa dei cambiamenti climatici, abbia subìto degli sconvolgimenti abbastanza importanti.
Pompei, emerge una sala affrescata con iniziazione ai Mister e Cortei di Dioniso

A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti
Elezioni Germania_“Il Ritorno”, Laika denuncia l’avanzata dell’estrema destra

Questa mattina, davanti al Goethe Institut di Roma, in via Savoia, è apparsa una nuova opera della street artist Laika, intitolata “Die Rückkehr – Il Ritorno”
Libri, fumetti, anime e cosplay il 31 Gennaio a Euroma2

Appuntamento a Euroma2 per gli appassionati di film d’animazione, fumetti, cosplay e manga, tutti invitati a raccolta per omaggiare il regista giapponese Mijazaki e confrontarsi sulle rispettive passioni.
Musica e cultura, verso l’apertura a Napoli della Casa Museo Murolo

Restituire alla città un pezzo fondamentale della sua storia culturale e musicale: la canzone napoletana, un patrimonio culturale, materiale e immateriale, senza confini
Il triclinio della villa di Poppea

Questa sala, destinata al pranzo, comunicava con la cucina attraverso un piccolo ambiente di servizio con pavimento in cocciopesto
Nel Rione Sanità arriva l’Invasione Culturale per LA CAPSULA DEL TEMPO

Fino al 20 dicembre si terrà l’iniziativa “La capsula del tempo. Memorie dal futuro” finanziato dalla Regione Campania, ideato e diretto da Beatrice Baino
14° Edizione di Musei in musica, oltre 32000 presenze

Grande partecipazione al Museo dell’Ara Pacis per l’ospite speciale Ariete e in piazza del Campidoglio per l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta