Frosinone – ArtInCentro: Enrico Rossi, in arte Ugo, esporrà dal 17 al 31 ottobre
Dopo la personale di Paolo D’Amata, “Paesaggi frusinati”, dal 17 al 31 ottobre ArtInCentro proporrà le opere di Enrico Rossi, in arte Ugo. La rassegna, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla riqualificazione del centro storico
Grottaferrata – Invito alla lettura, concluso l’evento letterario
Evento letterario promosso dal Comune di Grottaferrata e svoltosi venerdì 9 ottobre nella Biblioteca comunale “B. Martellotta”. Presentate al pubblico le due opere librarie
Velletri – Conclusa “La piazza dei bambini” grande successo per l’edizione dedicata al cibo
“Un grande successo che ha visto i bambini protagonisti e che ha contribuito a riportare alla città e alle scuole il giusto valore culturale che meritano riappropriandosi della città” questo è lo spirito dell’iniziativa, sostiene Laura Romani
Ferentino – La scuola di musica, una vera eccellenza
I corsi della scuola di Musica di Ferentino sono da poco ricominciati e con essi i consueti appuntamenti annuali: primi fra tutti gli “Open Days”, una domenica mattina al mese, da Ottobre a Aprile.
Roma Victrix, vivere e far rivivere la storia, alla Villa di Massenzio il 17 e il 18 ottobre
Il 17 e 18 ottobre 2015, dalle 10.00 alle 16.00, nell’area archeologica della Villa di Massenzio cittadini e turisti potranno immaginare com’era la vita nella Roma antica grazie all’evento culturale ROMA VICTRIX. Vivere e far rivivere la storia
Grottaferrata – Centenario della nascita di Bruno Martellotta
Sabato 10 ottobre 2015, alle ore 11.00, presso Villa Cavalletti, si terrà la Cerimonia commemorativa per il Centenario della nascita di Bruno Martellotta.
Ladispoli – Grande successo per il cookcrossing curato dalla biblioteca “Peppino Impastato”
Grande successo a Ladispoli per il Bookcrossing curato dalla Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” nello scorso mese di agosto. Come negli anni passati, sono stati distribuiti negli spazi pubblici della città centinaia di libri
Giornata Nazionale Famiglie al Museo: domenica 4 ottobre anche al Museo Civico di Bracciano
Il Museo Civico di Bracciano, che sin dalla sua nascita ha dimostrato di essere un’istituzione viva e non un luogo dove depositare reperti archeologici ed artistici, non poteva mancare questo importante appuntamento con la prossima Giornata Nazionale
Nettuno – Cultura da difendere e valorizzare
Una brochure redatta dalla confraternita di Sant’Antonio Abate in collaborazione con Giuseppe Buonanotte e Giancarlo Baiocco e sotto il coordinamento di Giampiero Pedace mira a divulgare il ricco patrimonio artistico presente nella chiesa di San Francesco
Appia Antica – Mercoledì incontro con Franceschini, Rumiz ed Ezio Mauro
Il 23 settembre alle ore 11, presso la sede del Mibact di Capo di Bove in Via Appia Antica 222 (Roma), lo scrittore e giornalista inviato di Repubblica, Paolo Rumiz, presenterà il suo lungo viaggio alla riscoperta dell’Appia Antica