Laika al confine con la Russia per la nuova opera “Before it’s too late”

Oggi venerdì 10 maggio, nella cittadina finalndese di Imatra, al confine con la Russia, è apparsa la nuova opera di Laika dal titolo “BEFORE IT’S TOO LATE”
La Street Artist LAIKA espone al Serlachius in Finlandia nella collettiva “Maschere” con Ai Weiwei, Man Ray, Picasso

La street artist Laika vola in Finlandia per esporre nel prestigioso museo Serlachius, a Mänttä, all’interno della mostra collettiva “MASCHERE”
La Street Artist LAIKA espone al Serlachius in Finlandia nella collettiva “Maschere” con Ai Weiwei, Man Ray, Picasso

La street artist Laika vola in Finlandia per esporre nel prestigioso museo Serlachius, a Mänttä, all’interno della mostra collettiva “MASCHERE”
La Nuova opera di LAIKA che ritrae il Ministro LOLLOBRIGIDA nel giorno della Liberazione

Questa mattina, nel giorno della Liberazione, è apparsa una nuova opera della street artist Laika dal titolo “2024: Nonna è ancora arrabbiata”
La Street Artist LAIKA espone al Serlachius in Finlandia nella collettiva “Maschere”

La street artist Laika vola in Finlandia per esporre nel prestigioso museo Serlachius, a Mänttä, all’interno della mostra collettiva “MASCHERE
Inaugurate le novità alla mostra di Leonardo Da Vinci, Palazzo della Cancelleria

La mostra permanente Leonardo Da Vinci – Il Genio e Le Invenzioni, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma e diretta da Augusto Biagi
Da Lugar-Abitare la bellezza

L’Istituto Comprensivo Aldo Moro, l’Associazione Teatro Ricerca Educazione (Trerrote) e l’Associazione Abrida promuovono una settimana internazionale dedicata alla conoscenza
Al via il programma di viste speciali ai depositi del Museo archeologico di Stabia

Ideati e progettati non solo come luoghi deputati alla conservazione di un patrimonio archeologico, sconosciuto ai non addetti ai lavori
Pompei, visibile al pubblico un imponente salone da banchetto dell’Insula 10 della Regio IX

Un imponente salone da banchetto, dalle eleganti pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati alla guerra di Troia, è uno degli ambienti recentemente portati alla luce
Pompei, da oggi un nuovo gruppo di calchi di vittime dell’eruzione sono nuovamente fruibili

Dall’ingresso di Piazza Anfiteatro, attraversando il tratto di passeggiata nel verde costeggiato dalle antiche tombe della necropoli di Porta Nocera