“4.798 km di case museo”
E’ un racconto inedito dell’Italia quello che la #mostra “4.798 km di Case Museo” propone alla #fondazioneadolfopini dal 6 al 29 luglio attraverso 20 case#museo, da nord a sud della penisola: un progetto a cura [CONTINUA]
E’ un racconto inedito dell’Italia quello che la #mostra “4.798 km di Case Museo” propone alla #fondazioneadolfopini dal 6 al 29 luglio attraverso 20 case#museo, da nord a sud della penisola: un progetto a cura [CONTINUA]
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo celebra la 24esima Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museums), ospitata per la prima volta a Milano dal 3 al 9 luglio, organizzando la [CONTINUA]
In occasione delle aperture speciali del Museo Correr per i Musei al chiaro di luna, è proposto ai visitatori un programma straordinario di visite guidate dialogate gratuite alla mostra Ippolito Caffi, accompagnati dalla curatrice Annalisa [CONTINUA]
La Libreria Fahrenheit451 di Roma accoglie l’invito della V edizione di Letti di notte e dedica il pomeriggio del 18 giugno all’esplorazione di due città: Buenos Aires e Tunisi, “città ribelli”, due metropoli simbolo di [CONTINUA]
Dal 17 settembre 2016 all’8 gennaio 2017, la Fondazione Musei Civici di Venezia ospita a Ca’ Pesaro, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, la mostra “CULTURE CHANEL, La donna che legge”. La mostra, a cura [CONTINUA]
La vocazione espositiva di Palazzo Fortuny è costantemente animata dalla volontà di muoversi lungo il percorso multidisciplinare che fu appannaggio dell’esperienza artistica di Mariano Fortuny. L’esplorazione di un tema come quello del collezionismo appare dunque [CONTINUA]
“Il dono della parola” è il racconto di Luca Ragazzini che vince la tredicesima edizione del concorso letterario nazionale per scrittori emergenti “Il racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca”, promosso dalla onlus ALI [CONTINUA]
Serata di Gala per la tredicesima edizione del concorso letterario nazionale per scrittori emergenti “Il racconto nel cassetto – Premio città di Villaricca”, promosso dalla onlus ALI presieduta da Pietro Valente e dalla casa editrice [CONTINUA]
Si scrive “LazzArt” si legge nuovo, stuzzicante, progetto all’insegna di Cibo e Arte ideato dal giovane imprenditore Giuseppe Savastano e dall’artista Mauro Maurizio Palumbo. Una serie di appuntamenti che prenderanno periodicamente forma, colore e sapore [CONTINUA]
La vocazione espositiva di Palazzo Fortuny è costantemente animata dalla volontà di muoversi lungo il percorso multidisciplinare che fu appannaggio dell’esperienza artistica di Mariano Fortuny. L’esplorazione di un tema come quello del collezionismo appare dunque [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid Cultura by Theoreo Srl