Per la Giornata Internazionale contro Violenza sulle Donne un’opera di Laika per Giulia Cecchettin e Gisele Pelicot

A pochi giorni dal 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, a Milano, in viale Tunisia angolo via Lecco
Oderzo, volume di studi “Alberto Martini. Artista europeo”: 15 saggi di 13 autori indagano il multiforme universo dell’artista

Sarà presentato a Oderzo, a Palazzo Foscolo, il prossimo 28 novembre alle 18.30, il prezioso volume di studi “Alberto Martini. Un artista europeo”
A Barcellona la nuova opera di Laika sulle elezioni USA

Dopo il risultato delle elezioni americane, la street artist Laika ha realizzato una nuova opera dal titolo “The Black Wave – L’onda sovranista”, affissa nel quartiere multietnico di Barcellona, il Raval. Poster Il poster, ritrae un’onda nera che travolge l’occidente dalla quale escono i 5 principali leader della destra sovranista: Benjamin Netanyahu, Viktor Orban, Giorgia Meloni, Javier Milei e il neo […]
L’ultima opera di LAIKA sul caso hacker – ‘Le vite degli altri’

La notte del 28 ottobre, a Piazza San Bernardo, Roma, è apparsa una nuova opera della street artist Laika dal titolo “ Le vite degli altri”
L’arte della calligrafia: mostra e laboratorio nella Chiesa di San Bartolomeo a Napoli

L’arte della calligrafia sarà al centro del workshop gratuito, con esposizione e laboratorio, promosso dall’Associazione Amici degli Archivi onlus
Mostra fotografica “Hommage a Roland Petit” per il centenario dalla nascita di Roland Petit

Sono trascorsi cento anni dalla nascita di Roland Petit, uno dei più grandi coreografi del ‘900. La mostra “Hommage a Roland Petit
Il romanzo autobiografico di Roberto Taormina: “Mar di Roby”

ll romanzo autobiografico di Roberto Taormina, autore di “Mar di Roby” edito Armando Editore, analizza la crescita e l’evoluzione psicologica del protagonista dell’opera
Spazio 104, le “Visioni interiori: tra caos e identità” di Laser

Si scrive “Visioni interiori: tra caos e identità”, si legge intenso viaggio nell’animo umano attraverso forme, colori e paesaggi mentali ricchi di simbolismi
Teatrino Palazzo Maffei: PICASSO DIETRO LE QUINTE con S. Baia Curioni e A. Cohen-Solal

Ritornano gli eventi a ingresso gratuito al Teatrino di Palazzo Maffei con i nuovi appuntamenti della stagione autunno-inverno 2024-2025
“Le favole sgarrupate” di Ciro Villano

Venerdì 4 Ottobre alle ore 18,00, in occasione del CAMPANIA LIBRI FESTIVAL, presso la Sala Pompeiana del Palazzo Reale a Napoli, si terrà la prima presentazione del libro Le favole sgarrupate di Ciro Villano