La Street artist Laika torna a denunciare la detenzione di Zaki: “DON’T VISIT EGYPT”

laika

Questa mattina a Roma, in via Salaria, nei pressi dell’ingresso dell’ambasciata d’Egitto, è stato affisso un nuovo poster della street artist Laika. L’opera, intitolata “Don’t visit Egypt”, è una rivisitazione di un vecchio poster egiziano che promuove il turismo: sullo sfondo si scorge l’ombra di un militare che picchia una persona. In alto, viene riportata la scritta “45 […]

“L’Oratore”, il romanzo del regista Marco Pollini

marco pollini

L’oratore di Marco Pollini, regista, produttore, editore ed autore,  sarà presentato il 24 giugno a Napoli presso la Wojtek Libreria di Pomigliano d’Arco.  Il romanzo, edito da Santelli Editore e con la prefazione a cura dell’attrice e conduttrice Noemi Gherrero, anch’essa presente all’evento, è un romanzo di formazione che racconta una coraggiosa ed emozionante storia di riscatto sociale, andando oltre i soliti stereotipi sul sud Italia, […]

Libri: esce Ricardito lo Squalo? di Evelyn Bruges

squalo

Uscirà il 25 giugno il libro per bambini Ricardito lo squalo? di Evelyn Bruges, illustrato da Eva Sartorini, prodotto da Ahora! Film ed edito da Santelli Editore, da cui verrà tratto un film di animazione diretto da Marco Pollini. Il libro è stato ideato e scritto dall’autrice colombiana di adozione italiana Evelyn Bruges, responsabile anche della selezione e distribuzione di film d’essai che da diversi anni […]

In questi anni è stata compiuta un’opera notevole sugli scavi di Pompei

pompei

Il piano strategico per lo sviluppo della buffer zone del sito Unesco delle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata è il frutto di un lungo e impegnativo lavoro di concertazione tra il Governo e le amministrazioni locali. Su questo piano si baserà la crescita futura di un’area di straordinario valore culturale e paesaggistico. […]

Inaugurazione della mostra fotografica “Interno” di Valerio Polici

polici

Verrà inaugurata oggi 11 giugno presso lo spazio San Zenone di Reggio Emilia, all’interno del festival Fotografia Europea 2021, la mostra fotografica di Valerio Polici dal titolo “Interno”. Co-prodotta da Emilbanca e realizzata con il supporto dello di Spazio C21 (Palazzo Brami), in seguito alla vittoria del Circuito Off dell’ultima edizione di Fotografia Europea, la mostra presenta un’installazione di quattordici fotografie a colori dalla serie Interno. Si tratta di un […]

Pompei, prende avvio il cantiere di messa in sicurezza dell’Insula Occidentalis

pompei

Prende avvio il cantiere di messa in sicurezza dell’Insula Occidentalis di Pompei, che, in poco più di un anno, permetterà di restituire al pubblico le straordinarie ville urbane di Marco Fabio Rufo e di Maio Castricio, della Casa del Bracciale d’Oro e della Biblioteca, affacciate sul Golfo di Napoli e finora non accessibili perché utilizzate […]

Inaugurazione della mostra fotografica “Interno” di Valerio Polici

polici

Verrà inaugurata venerdì 11 giugno presso lo spazio San Zenone di Reggio Emilia, all’interno del festival Fotografia Europea 2021, la mostra fotografica di Valerio Polici dal titolo “Interno”. Co-prodotta da Emilbanca e realizzata con il supporto dello di Spazio C21 (Palazzo Brami), in seguito alla vittoria del Circuito Off dell’ultima edizione di Fotografia Europea, la mostra presenta un’installazione di quattordici fotografie a colori dalla serie Interno. Si tratta di un […]

Pompei: la fotografia nella storia degli scavi

pompei

Alla metà dell’Ottocento si intuisce il valore della fotografia come documentazione del passato per tramandarlo ai posteri. Il fotografo non era estraneo all’indagine archeologica di Pompei e al continuo fluire di notizie sensazionali, diventando, grazie al suo potere di fermare l’immagine, la principale fonte documentaria degli scavi, oltre a riprodurre le varie categorie di arredi, […]

La Triennale Milano racconta la Roma dell’architetto Carlo Ayomonino

milano

Triennale Milano presenta Carlo Aymonino. Fedeltà al tradimento, da una idea di Livia e Silvia Aymonino e a cura di Manuel Orazi, una grande mostra che ripercorre tutto il percorso progettuale di Aymonino, con la volontà di restituirne l’importanza e la complessità e di far emergere – attraverso materiali d’archivio, progetti, dipinti, testi, fotografie e […]

Ritorna la domenica gratuita nei musei di Roma Capitale

roma capitale

Dopo l’appuntamento di domenica 2 maggio, che ha segnato il ritorno della gratuità ogni prima domenica del mese nel Sistema Musei di Roma Capitale, si replica domenica 6 giugno 2021 con l’ingresso gratuito per tutti – residenti e non – nei musei civici, nelle aree archeologiche del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, nel percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro di Marcello […]