Roma, a settembre la cultura riparte dal Patrimonio In Comune

A settembre riparte Patrimonio in Comune, il programma di appuntamenti curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, incontri e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
Museo Archeologico Nazionale delle Marche: 5 milioni in 4 anni per restauro e riallestimento

Entro il 2026 arriveranno ad Ancona circa cinque milioni di euro per gli interventi di restauro architettonico e di riallestimento del museo ospitato nel cinquecentesco Palazzo Ferretti.
Pompei: ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

È stato ritrovato, nella villa romana di Civita Giuliana, a circa 600 metri dalle mura dell’antica Pompei, l’arredo di una stanza assegnata agli schiavi. Sembra una fotografia, che denuncia una situazione di precarietà e subalternità
IV edizione del Premio Nazionale “Publio Virgilio Marone”

Al via la IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”. Dialogos – Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con New Media Press Edizioni
Domenica 6 agosto torna l’ingresso gratuito nei musei civici e siti archeologici di Roma

Torna domenica 6, prima domenica del mese di agosto, la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città
 
								