Nasce “Matebox”, per combattere la disabilità con la musica e le immagini

Da un’idea di Matteo Scapin, Produttore e Live Performer originario di Vicenza, nasce Matebox: apparentemente una semplice scatola, in realtà un ingegnoso strumento polifunzionale pensato per accrescere le possibilità interattive di bambini con o senza disabilità. Un progetto nato durante il lockdown con l’intento di mettere a disposizione la musica, i suoni e le immagini per aiutare quanti manifestano compromissione delle capacità comunicative […]
“Viaggio nell’anima”: a Siena la personale di pittura di Daniele Zacchini

Un viaggiatore moderno che usa il colore come vera e propria unità di misura per disegnare spazio, luce, profondità e raccontare le esperienze del suo “andare”.
GiòMARCONI presenta The Soft Spot, dal 16 settembre al 18 dicembre 2021

Attraverso video in stop-motion, suoni, sculture e installazioni su larga scala, Djurberg & Berg creano storie che indagano temi quali sessualità, lussuria, sottomissione, paura, perdita, gelosia, sfruttamento e avidità
Tre Incontri sui tesori più belli per le strade di Cuneo

L’Associazione Rigenerazione Culturale Apsin collaborazione con le guide turistiche di Cuneo e col patrocinio di Cônitours, propongono tre incontri d’arte alla scoperta dei tesori pubblici nella città di Cuneo, curato dall’artista Domenico Olivero. Con una scadenza mensile prenderanno avvio tre dialoghi negli spazi pubblici sulle opere d’arte più importanti presenti sul territorio urbano. L’evento gratuito […]
Pubblicato il libro Da zero a dog photography

Il fotografo Diego Valentini, 29 anni di Castelnuovo di Farfa, che di recente ha vinto il premio Fiaf, quale migliore autore nuovo iscritto del 2021, ha pubblicato un e-book che condensa la sua passione e la sua esperienza
Noemi Gherrero al PAN di Napoli

Sarà inaugurata il 7 luglio alle ore 18:30 presso il PAN (Palazzo delle Arti Napoli), la Mostra Fotografica ideata dall’attrice e conduttrice Noemi Gherrero dal titolo “Scomposizioni e fughe nell’anima – Arte Pandemica”, realizzata in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo. Un progetto nato durante il lockdown, che vuole raccontare attraverso scatti d’arte (a cura di Mjriam Cognigni e Teresa Fini con […]
Procida, un’isola da vivere e scoprire nel nuovo libro di Giacomo Retaggio

Luoghi da vivere, respirare, ascoltare. Una narrazione iniziata nel 2018 con la prima parte di “Procidani si nasce ed io lo nacqui” e che oggi continua, con una seconda parte a rendere il percorso ancora più completo. Nel nuovo lavoro di Edizioni Fioranna, a tenere per mano il lettore durante il cammino ecco Giacomo Retaggio, pronto […]
Il volo del pettirosso, disponibile in prevendita il nuovo libro di Nicky Persico

Stefano è uno steward. Non sa che la sua vita sta per cambiare repentinamente rotta a causa di una fotografia scattata durante un volo a Nairobi, che lo porterà a entrare in contatto con una avvocatessa
La Street Artist Laika all’Euro Sculpture di Francoforte

Nella notte tra l’1 e il 2 luglio, davanti alla Euro Sculpture di Francoforte, Laika, la misteriosa Street Artist italiana, ha posizionato la sua nuova installazione intitolata “Future”. L’opera è la riproduzione di un ottotipo, strumento usato per misurare l’acuità visiva, in cui le lettere, via via più piccole, formano ripetutamente la parola “Future”. “Ho deciso di andare a Francoforte perché […]
“Nei nostri sogni”, una storia soprannaturale e dalle tematiche sociali nel libro della Capobianco

“Che stupidi che siamo: quanti inviti respinti, quante parole non dette, quanti sguardi non ricambiati. Tante volte la vita ci passa accanto e noi non ce ne accorgiamo nemmeno”. Il discorso che Stefano Accorsi ci regalava 20 anni fa nel bel film di Ferzan Ozpetek, “Le fate ignoranti”, si presta bene a raccontare la vicenda di Emma, protagonista del […]