Silvia Bertocchi, la nuova performance il prossimo 10 giugno a Milano

”La leggerezza dell’aria quando esplode” è il titolo del nuovo lavoro di performance art dell’artista Silvia Bertocchi che verrà presentato il 10 Giugno 2021
Inaugurazione della mostra fotografica “Interno” di Valerio Polici

Verrà inaugurata venerdì 11 giugno presso lo spazio San Zenone di Reggio Emilia, all’interno del festival Fotografia Europea 2021, la mostra fotografica di Valerio Polici dal titolo “Interno”. Co-prodotta da Emilbanca e realizzata con il supporto dello di Spazio C21 (Palazzo Brami), in seguito alla vittoria del Circuito Off dell’ultima edizione di Fotografia Europea, la mostra presenta un’installazione di quattordici fotografie a colori dalla serie Interno. Si tratta di un […]
Pompei: la fotografia nella storia degli scavi

Alla metà dell’Ottocento si intuisce il valore della fotografia come documentazione del passato per tramandarlo ai posteri. Il fotografo non era estraneo all’indagine archeologica di Pompei e al continuo fluire di notizie sensazionali, diventando, grazie al suo potere di fermare l’immagine, la principale fonte documentaria degli scavi, oltre a riprodurre le varie categorie di arredi, […]
Lazio, nuova luce alle Grotte di Collepardo

Si accendono le luci nelle Grotte di Collepardo, il suggestivo sito speleologico in provincia di Frosinone che, con le Grotte di Pastena e il Pozzo d’Antullo, costituiscono un unico grande patrimonio naturalistico. Dal 2019, la Regione si è impegnata a valorizzare e tutelare i tre geositi rilevandone la gestione e affidandola alla società regionale LAZIOcrea […]
Muzeum Susch presenta The Measuring of Time: 5 giugno – dicembre 2021

Muzeum Susch presenta The Measuring of Time, la prima ampia retrospettiva museale dedicata all’artista italiana Laura Grisi
Monte Porzio Catone, dal 6 giugno Scialoja segreto in mostra a Villa Mondragone

Villa Mondragone a Monte Porzio Catone ospita dal 6 giugno al 12 settembre la mostra “Scialoja segreto
La Triennale Milano racconta la Roma dell’architetto Carlo Ayomonino

Triennale Milano presenta Carlo Aymonino. Fedeltà al tradimento, da una idea di Livia e Silvia Aymonino e a cura di Manuel Orazi, una grande mostra che ripercorre tutto il percorso progettuale di Aymonino, con la volontà di restituirne l’importanza e la complessità e di far emergere – attraverso materiali d’archivio, progetti, dipinti, testi, fotografie e […]
Ritorna la domenica gratuita nei musei di Roma Capitale

Dopo l’appuntamento di domenica 2 maggio, che ha segnato il ritorno della gratuità ogni prima domenica del mese nel Sistema Musei di Roma Capitale, si replica domenica 6 giugno 2021 con l’ingresso gratuito per tutti – residenti e non – nei musei civici, nelle aree archeologiche del Circo Massimo e dei Fori Imperiali, nel percorso pedonale dell’area archeologica del Teatro di Marcello […]
Visite teatralizzate, si parte il 5 giugno con Il caso Aldo Moro

I casi di cronaca che hanno tenuto col fiato sospeso milioni i persone, e riempito pagine e pagine di giornali, sono la novità delle Visite Guidate Teatralizzate 2021 organizzate da I Viaggi di Adriano
Anteprima Scripta Festival a Villa Romana con Giulia Grechi e il suo “Decolonizzare il museo”

Giovedì 10 giugno alle ore 18.30 nel giardino di Villa Romana a Firenze, Giulia Grechi presenta “Decolonizzare il museo”, Mimesis Edizioni. Dialogherà con l’autrice la ricercatrice Beatrice Falcucci. Il libro è una disamina del pensiero coloniale sotteso alla nascita del museo, alla sua persistenza nel tempo anche attraverso l’interiorizzazione nel nostro vivere quotidiano, e al […]