Salone Internazionale del Libro 2018 di Torino, un grande successo

Anzitutto i numeri del Salone Internazionale del Libro 2018: 144.386 visitatori unici al Lingotto contro i 143.815 del 2017, cui vanno aggiunti i 26.400 al Salone Off contro i 25.000 del 2017. Per un totale di 170.786 visitatori.
La Sabina celebra l’artista Maria Lai, il 20 maggio a Castelnuovo di Farfa

Domenica 20 maggio 2018 si terrà a Castelnuovo di Farfa una giornata di festa per ricordare Maria Lai e le sue opere, nel Museo dell’Olio del la Sabina. L’artista sarà rievocata con una mostra che sarà visitabile solo nel corso di tale evento
The White Rose, i murales realizzati da Alice Pasquini in Germania

Hans Scholl, Sophie Scholl, e Christoph Probst, membri della Rosa Bianca, The White Rose, persero la vita giovanissimi combattendo per ideali che contrastavano la Germania nazista. Ad essi è stato deciso di dedicare a Raunheim, Germania, una serie di memorials
Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo. Fino al 2 settembre 2018

Dreamers. 1968: come eravamo, come saremo al Museo di Roma in Trastevere una mostra fotografica e multimediale in occasione del 50° anniversario del 1968 a cura di AGI Agenzia Italia con numerose foto Archivio Riccardi, è un racconto per immagini e video del Paese di quegli anni
I segni di ZakSlice nell’anima della Val d’Orcia dal 26 maggio al 26 agosto

A Pienza, nel suggestivo chiostro di San Francesco dal 26 maggio al 26 agosto la mostra delle originalissime opere del fotografo Andrea Lensini e del pittore Daniele Zacchini. I segni di ZakSlice nell’anima della Val d’Orcia
I mille nomi di Fermi, dal 7 fino al 25 maggio a Roma

Un percorso nella città, nei luoghi nevralgici della Fisica, per raccontare uno dei più grandi fisici del Novecento con I Mille Nomi di Fermi. Tra il Dipartimento di Fisica di Via Panisperna e il Liceo Ginnasio Statale Pilo Albertelli, dove Fermi ottenne la maturità 100 anni fa, la storia e le scoperte del Premio Nobel.
Un viaggio a Napoli alla scoperta dei luoghi del film Napoli Velata

E’ proprio vero che qualche volta le nostre splendide città e le straordinarie bellezze archeologiche e artistiche del nostro paese sono raccontate con più amore e con punti di vista più interessanti da chi in quei luoghi non è nato e vissuto. Pensate a quanto hanno giovato a far conoscere l’Italia nel mondo illustri viaggiatori […]
Blu Oltremare, questo pomeriggio alla Libreria Raffaello di Napoli

Questo pomeriggio alle ore 18 alla libreria Raffaello di Napoli la presentazione del libro di Anna Mozzi, Blu oltremare. Durante la presentazione dialogherà con l’autrice Angelo Giuseppe Pizza. ci sranno alcuni interventi musicali di Giuseppe Romito, primo oboe del San Carlo. Letture a cura di Maria Basile Scarpetta.
Palazzo Santa Chiara, la mostra di Giovanni Neri dal 17 maggio al 12 giugno

Mercoledì 16 maggio 2018 alle ore 18:30, presso Palazzo Santa Chiara a Roma, si inaugurerà la mostra Giovanni Neri – Opere recenti. Ideata da Tiziana Carfagna, la mostra è curata da Massimo Scaringella
Telese Terme, L’amore brigante, il nuovo romanzo di Michele Di Vico

Sabato 12 maggio nella Sala Goccioloni a Telese Terme, presentazione del dramma storico scritto dal docente telesino e incentrato sul travagliato periodo del brigantaggio