Recuperato reperto bifacciale al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide

Il 25 settembre 2017 il Museo Archeologico della Sibaritide si vede restituire un reperto di straordinaria importanza proveniente da un’area dell’alta valle del fiume Coscile, nel comune di Castrovillari: un grande bifacciale amigdaloide databile al Paleolitico Antico recuperato dai carabinieri
Sabato 3 marzo i segreti della Cripta di San Magno ad Anagni

Anagni, la città dei papi. La città Capoluogo artistico della non-regione ciociara. La Cripta di San Magno, la Cattedrale e le bellezze di Anagni al centro della visita guidata organizzata dall’Ass.Culturale Itinarrando e ViviCiociaria per sabato 3 marzo ore 14,30
Parco Archeologico dei Campi Flegrei, un’opportunità per il territorio

«Siamo pronti, non ci fermiamo. Il Parco archeologico dei Campi Flegrei è una sfida allettante e impegnativa. Siamo qui, tutti uniti, per continuare un percorso e non perdere questa grande opportunità data al territorio». A dirlo è Paolo Giulierini, neonominato direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei