Scopriamo Ponza e Ventotene, due isole da non perdere

Ponza e Ventotene sono due delle isole Pontine più belle e apprezzate, due vere e proprie perle del Mar Mediterraneo, in grado di offrire una natura quasi incontaminata e un viaggio nella storia all’indietro nel tempo
Fantasmi a Latina, domani a La Feltrinelli il libro di Antonio Scarsella

Un affascinante viaggio “nella conoscenza dell’anima della città” andando in giro in bicicletta oppure a piedi o in auto, di giorno e di notte, scoprendo tante cose del passato e di oggi. Fantasmi a Latina , l’ultimo libro di Antonio Scarsella, edito da Sintagma
Diálogos, nuovo ciclo di incontri d’autore all’Instituto Cervantes di Roma

Diálogos, ovvero dialoghi, è un nuovo ciclo di incontri letterari in programma dall’1 febbraio 2018 all’Instituto Cervantes di Roma. Nel corso dell’anno, il nuovo format accoglierà presso la Sala Dalí poeti, narratori, fumettisti, fotoreporter, drammaturghi, artisti e scrittori spagnoli e latinoamericani
Bellissime, il libro inchiesta di Flavia Piccinni arriva in Puglia

Bellissime arriva in Puglia. Il libro inchiesta – già al centro di due interrogazioni parlamentari e due emendamenti alla legge di stabilità, nonché di un DDL presentato in Senato – è finalista al prestigioso premio Benedetto Croce
Presentazione Libro Da Volontario a cospiratore di Paolo Macoratti: sabato 27 gennaio

Il prossimo sabato 27 gennaio al museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina ci sarà la presentazione libro Da Volontario a Cospiratore di Paolo Macoratti.
Un giorno da Trulli, visita guidata al Trullo con gli Street Artists

Un giorno da Trulli passeggiando, conoscendo, emozionandosi in una Roma che non ti aspetti: il Trullo e la sua street art. Un quartiere tutto da scoprire. Una visita gratuita imperdibile.
La notte è scura alla Casa della Memoria, dal 23 gennaio al 28 febbraio

La notte scura, opere in mostra di Georges de Canino sono una silloge di circa quaranta lavori su carta di grande formato realizzati con interventi pittorici su basi cartacee assemblate attraverso collages di fotografie e documenti di riviste originali di propaganda fascista.
Anas e MiBACT, insieme per valorizzare i reperti trovati nei cantieri stradali

Il binomio infrastrutture e archeologia e il potenziale che deriva dalla valorizzazione dei reperti portati alla luce durante i lavori sulle strade di Anas, sono al centro dell’innovativo protocollo firmato da Anas e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
MiBACT, la short list per la capitale italiana della cultura

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, MiBACT, annuncia le dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020: Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Nuoro, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso.
The secret garden, la mostra collettiva ispirata al libro di Burnett

Per il suo primo evento del nuovo anno, RvB Arts presenta The Secret Garden, una grande mostra collettiva che prende spunto dal famoso classico inglese della letteratura per l’infanzia.
 
								