Vai al contenuto
Facebook X-twitter Instagram Youtube Rss

Mese: Aprile 2017

Sabato sera “L’arte si anima” ai Mercati di Traiano

“L’arte si anima“ non si ferma ma cambia casa. Dopo il successo delle aperture serali straordinarie dei Musei Capitolini, l’offerta culturale

Canale Monterano, sabato 8 aprile una mostra dedicata allo scultore Robert Cook

Ad un mese dalla sua scomparsa e nel giorno di quello che sarebbe stato il suo novantaseiesimo compleanno, Canale Monterano omaggia il celebre scultore

“Moscati, un lampo nell’eterno”, visita teatralizzata al Complesso Incurabili: 9 aprile

Domenica 9 aprile alle ore 18.30, a novant’anni dalla morte del “medico santo”, l’Associazione Culturale NarteA propone la visita guidata teatralizzata Giuseppe Moscati

Per la prima volta in Italia la mostra di Kuzma Kovačić , il Michelangelo della Croazia dall’11 aprile al 20 maggio

La mostra sarà inaugurata martedì 11 aprile alle ore 18 da Dominique François Joseph Cardinal Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica

Tor Pignattara, il 7 aprile la presentazione del fumetto “La Battaglia” dedicato a Giordano Sangalli

Si terrà venerdì 7 aprile alle ore 18.00 a ingresso gratuito fino a esaurimento posti l’evento di presentazione de ‘La Battaglia’, fumetto inedito che racconta le gesta

Sulla Strada degli Etruschi: a Cerveteri arte, poesia, e visite guidate teatralizzate

Un percorso di arte, poesia, spettacoli, visite guidate teatralizzate, presentazioni di libri e conferenze. Un lungo viaggio pronto a condurre il pubblico

“Benedetto XVI. L’Arte è una porta verso l’infinito”. I 90 anni di Joseph Ratzinger celebrati sulla via pulchritudinis

Benedetto XVI. L’Arte è una porta verso l’infinito. Teologia Estetica per un Nuovo Rinascimento” (edito da Fabrizio Fabbri Editore e Ars Illuminandi, 2017)

Accordo tra il museo di Napoli e quello di Pavia per la mostra “I Longobardi. Un popolo che cambia la storia”

Pavia torna capitale del “Regnum Langobardorum” e Napoli si fa portavoce del ruolo fondamentale del Meridione nell’epopea degli “uomini dalla lunghe barbe”

Dai CRIVELLI a RUBENS Roma, Complesso monumentale di San Salvatore in Lauro dall’11 aprile al 9 luglio

I polittici di Carlo e Vittore Crivelli, insieme a quelli di Ottaviano Dolci e Giuliano Presutti . L’Adorazione dei pastori di Rubens a confronto con quelle di Pietro da Cortona

← precedente

I nostri Magazine

  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Nautica
  • Salute
  • Sapori
  • Spettacolo
  • Sport
  • Viaggi

Chi siamo

l portale Ambiente dellaTestata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Follow Us

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Termini di utilizzo

Copyright 2019 © All rights Reserved. Design by EO Factory Lab

  • Home
  • Cultura News
  • In Agenda
  • Libri
  • Luoghi d’interesse
  • Luoghi Sacri
  • Da visitare
  • Home
  • Cultura News
  • In Agenda
  • Libri
  • Luoghi d’interesse
  • Luoghi Sacri
  • Da visitare