Maranola, “MaranolArte”, la settima edizione è dedicata al culto di Maria Lactans
Visite guidate, mostre fotografiche, seminari. Al culto di Maria Lactans è dedicata la settima edizione di “MaranolArte”, l’iniziativa di valorizzazione turistica del patrimonio artistico, archeologico e storico del borgo
Un racconto in realtà aumentata del Museo dell’Ara Pacis, il 14 ottobre dalla 20 alle 24
Storia e tecnologia si incontrano per una visita immersiva e multisensoriale dell’Ara Pacis. L’ARA COM’ERA è il primo intervento sistematico di valorizzazione
Gli scatti della giovane artista toscana, selezionati per il progetto Galleria Moderni: in mostra a Roma dal 20 ottobre
Con l’opera “Vizio D’autore”, rielabora in chiave moderna ed ironica le più famose opere d’arte di sempre: dalla “Ragazza col turbante” di Vermeer
MiBACT, 442 domande per la candidatura alla direzione dei dieci nuovi musei e parchi archeologici

Sono 442 le candidature per la direzione dei dieci musei e parchi archeologici autonomi istituiti a gennaio con il secondo passo della riforma Franceschini
Mille anni tra storia e fede: a Quarto si presenta il libro dell’antica chiesa di Santa Maria
“Santa Maria Libera Nos a Scandalis. Mille anni tra storia e fede” è il nuovo libro di Fabio Cutolo, studioso ed archivista della Diocesi di Pozzuoli. E un testo che fa luce su dieci secoli di devozione mariana e consente di ricostruire la storia della piana quartese attraverso vicende finora sconosciute. Domenica 9 ottobre – […]
Famiglie al museo, domenica 9 agosto al Polo Museale della Calabria

Domenica 9 ottobre 2016, il Polo Museale della Calabria, direttore delegato Nella Mari, partecipa alla Giornata nazionale delle Famiglie al museo
MiBACT, sisma 24 agosto: recuperate 40 opere dalla chiesa di S. Antonio Abate a Cornillo Nuovo
I tecnici del MiBACT, insieme ai restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure e con la collaborazione dei vigili del fuoco e dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio
Arturo Dazzi, mostra dedicata allo scultore ai Musei di Villa Torlonia
A cinquant’anni dalla scomparsa di Arturo Dazzi (1881-1966), la Fondazione Villa Bertelli, il Comune di Forte dei Marmi
Un ottobre dall’atmosfera ottocentesca quello in programma al Museo Correr
Sarà un ottobre dall’atmosfera ottocentesca quello in programma al Museo Corrergrazie al ciclo di conferenze aperte al pubblico che andranno ad approfondire lo scenario storico, politico e culturale dell’epoca. Tanti argomenti ma un unico grande protagonista quell’Ippolito Caffi – la cui mostra è attualmente in corso proprio nelle sale espositive del Correr, prorogata eccezionalmente fino […]
Cerveteri, Necropoli: visite guidate alla Tomba delle Colonne Doriche e nella Via degli Inferi

Nella seconda domenica di ottobre, per turisti, visitatori e appassionati di archeologia nuovo imperdibile appuntamento