Viterbo – Experience Etruria, l’assessore Barelli alla XVII Borsa Mediterranea del turismo archeologico
Viterbo e gli etruschi protagonisti alla XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Per il secondo anno consecutivo, la città dei papi partecipa all’importante evento di promozione turistica che si svolge a Paestum
Santi Cosma e Damiano – Appuntamento culturale sabato 31 ottobre con la presentazione del libro di Massimo
Nuovo appuntamento culturale in questo intenso autunno ricco di manifestazioni a Santi Cosma e Damiano. Questa volta si tratta di un nuovo libro e precisamente “Il dramma delle popolazioni lungo la Linea Gustav nel vortice del secondo conflitto mondiale
Monterotondo – Il Museo eretino al Digital Think-in del MAXXI
Il Museo archeologico e multimediale di Monterotondo è tra i sei migliori progetti espositivi digitali 2015 premiati al “Digital Think-in – La voce digitale dei Musei”, in programma al Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Roma – Torna la Street Art all’aranciera di Villa Borghese
Si inaugura mercoledì 28 ottobre, al Museo Carlo Bilotti, la mostra Urbs Picta – la Street Art a Roma, di Mimmo Frassineti, promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Genzano – “Lunghezze d’onda”, dal 31 ottobre al 6 dicembre al Palazzo Sforza Cesarini
“Lunghezze d’onda”, questo il titolo della prossima esposizione in programma al Palazzo Sforza Cesarini di Genzano: una mostra in cui suono e luce sono protagonisti, non tanto un’esibizione di opere, quanto una rilevazione di funzionamenti e comportamenti
Regione Lazio – XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Le Regioni italiane saranno protagoniste alla XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum dal 29 ottobre al 1 novembre. L’evento di rilievo internazionale da quest’anno vedrà non solo la presenza di un Paese Ospite
Cassino – Ernesto Nathan e l’attualità di un ideale, tra cultura, politica e (libero) pensiero.
Questo il titolo della conferenza di presentazione organizzata dallo IEN, ovvero l’Istituto Ernesto Nathan con sede a Roma e Cassino, che avrà luogo venerdì 30 ottobre p.v. alle ore 18 nella Città Martire, presso la Sala Restagno, nel Municipio di Piazza De Gasperi
Musei, prosegue la riforma Franceschini: nominati 114 direttori, ‘un decisivo salto avanti’
La riforma Franceschini si è completata con la nomina dei direttori dei musei statali non dirigenziali. Selezionati tra il personale interno del ministero, sono 114 – tra funzionari storici dell’arte, architetti e archeologi
L’appello di Franceschini: “Venti grandi imprese italiane adottino un museo”
Faccio un appello molto preciso: venti grandi imprese italiane adottino ognuna un museo tra i venti che sono diventati autonomi, diventando main partner. Siamo pronti anche a farle entrare nella governance
Il Coro PoPolifonico CanTarQui inaugura Cin’è Musica Concerto
Il 1° novembre alle ore 16.30, nella sala consiliare del palazzo comunale, si alza il sipario sull’edizione 2015 di Cin’è Musica Concerto, rassegna inserita nel programma di Tarquinia a porte aperte.