Viterbo – Sacro e profano, il catalogo della mostra oltre i confini nazionali
A poco più di cinque mesi dalla chiusura della mostra “Sacro & Profano. Capolavori a Viterbo tra il Quattrocento e il Settecento”, esposizione itinerante (23 dicembre 2014- 15 febbraio 2015) che ha avuto l’attenzione dei più importanti media
Matera diventa capitale italiana del restauro
Matera diventa capitale del restauro. La città dei Sassi dal prossimo autunno ospiterà infatti la Scuola di alta formazione dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro. Si tratta di una vera e propria sede distaccata della prestigiosa struttura romana
“Memnon” Giulia Balbilla e la voce magica, martedi 4 agosto 2015
Il testo di Maricla Boggio si è ispirato ai documenti elaborati dalla docente di storia della letteratura greca Amalia Margherita Cirio nel suo libro “Gli epigrammi di Giulia Balbilla”.
Cerveteri – Turismo, Croci: “Lavoriamo sul marketing territoriale come hanno fatto Toscana e Puglia”

Lavorare a favore dello sviluppo turistico del territorio è un impegno che stiamo portando avanti insieme. Con gli altri undici Comuni dell’Etruria Meridionale stiamo dando vita ad una nuova e più forte identità territoriale
Fiumicino Estate, da domani al via tre giorni di musica, comicità e cinema
Si partirà con il convegno in programma alle 18 presso l’aula consiliare e la proiezione del documentario “Musica contro le mafie: l’alternativa”, per poi far tappa alle 19.00 in piazza Grassi per l’aperitivo jazz
Bracciano – Archeologia sott’acqua, le ville romane nel lago
Sabato 25 luglio ore 17 si inaugura la mostra itinerante con una conferenza nella sala dell’ archivio storico. Per il delegato alla Cultura di Bracciano: “studi di grande valore scientifico”
Formia – Letture per bambini, tanti in villa comunale per la prima trasferta de “La casa dei libri”
Sono tanti i piccoli lettori che ieri pomeriggio hanno preso parte alla prima trasferta in villa Comunale della “Casa dei libri”, la biblioteca per bambini da zero a dieci anni inaugurata nei mesi scorsi dall’Amministrazione comunale.
santa marinella film festival, domenica 26 l’inaugurazione con “Let’s go”
Domenica 26 luglio alle 21,15 inaugurazione del santa marinella film festiva con la proiezione di Let’s go alla presenza della regista Anonietta De Lillo che discuterà del nostro cinema con Domenico Monetti e il pubblico del festival.
Fiumicino Estate, tutti gli appuntamenti della settimana
Gli eventi si apriranno a Villa Guglielmi domani, mercoledì 22 luglio alle 21, con il musical “Mamma mia!…è tutto dannatamente greco”, a cura della compagnia teatrale della Pro Loco di Fiumicino.
Formia – Biblioteca “La Casa dei libri”, parte domani il ciclo di letture in Villa Comunale
Clima torrido? La “Casa dei libri” si trasferisce all’aria aperta. Dal 21 al 30 luglio i volontari della biblioteca di via Cassio si sposteranno all’interno della Villa Comunale.