La “Scala dei Turchi”


La “Scala dei Turchi”




L’accessibilità naturale, la conformazione topografica, le condizioni climatiche sono state certamente fattori importanti che hanno contribuito a modificare, in Sicilia, alcuni paesaggi propriamente definibili come “naturali”.

Ed è proprio lungo la costa di Realmonte, 144 metri s.l.m., (piccolo borgo fondato alla fine del XVII secolo su un terrazzo pianeggiante, simile ad un belvedere naturale), vicino a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, che si eleva a picco sul mare, tra due spiagge di sabbia fine, lo splendido esempio della candida e superba scogliera della “Scala dei Turchi”.

La falesia è costituita interamente da marna, precisamente una roccia sedimentaria a grana fine di natura calcarea e argillosa, dal caratteristico colore bianco, puro, quasi accecante, che contrasta e si contrappone, in maniera incredibile, con l’azzurro del mare e del cielo in quello spicchio del Mar di Sicilia. La scogliera, a picco sul mare, si presenta come una magnifica scalinata naturale, dove l’avvicendarsi degli ampi gradoni, dei solchi e delle terrazze, che degradano verso le limpide acque sottostanti, sono il risultato dell’azione incessante del vento, delle onde e della pioggia che hanno contribuito, insieme, a modellare, per millenni, la roccia su cui è possibile accedere risalendo la grande scalinata.

Il nome “Scala dei Turchi” deriva dalla tradizione popolare secondo la quale , dopo le incursioni di pirateria perpetrate dai saraceni, intorno al ‘500, gli stessi trovarono riparo in questa zona protetta dai venti e rappresentante un sicuro approdo. Dopo aver ormeggiato le loro navi nelle calotte vicine la scogliera, da qui poterono facilmente arrampicarsi sulle stratificazioni di questa falesia naturale raggiungendo, senza molte difficoltà la cima. Ogni loro incursione serviva per razziare beni di ogni sorta sia nel paese di Realmonte che nei villaggi limitrofi situati lungo la costa. Comunque è poco credibile che i turchi (erroneamente così chiamati) fossero giunti fin qui, ma l’immaginazione popolare ha finito per prevalere.




La popolarità della Scala dei Turchi è aumentata a enormemente grazie ai romanzi di Andrea Camilleri sul commissario Montalbano, in cui questi luoghi vengono spesso citati. Non molto lontano da qui, infatti, si trova l’immaginario paese di Vigata e la casa del famoso commissario.

Nell’agosto del 2007, il Comune di Realmonte ha presentato una richiesta ufficiale all’Unesco, affinché questo sito geologico, sia inserito, insieme alla Villa Romana*, databile al I secolo d.C., nell’elenco del “Patrimonio dell’Umanità”.

La Villa Romana, è un sito archeologico che si sviluppa su un’area di circa 5000 mq, tornata, casualmente, alla luce, nel 1907, durante la costruzione della ferrovia Agrigento- Sciacca, (oggi dismessa). La stessa, si sviluppa a poche decine di metri dal mare e si articola attorno ad un cortile centrale, fiancheggiato da colonne, al centro del quale si riconosce l’impluvium. Intorno al cortile si dispongono vari ambienti, alcuni di questi hanno il pavimento impermeabilizzato con marmi intarsiati in bianco e nero, altri con mosaici policromi, rappresentanti scene e divinità marine: alcuni mosaici rappresentano Poseidone su un ippocampo e il mitico Tritone che viene trasportato da un cocchio tirato da due enormi mostri marini. La villa, da un punto di vista architettonico, è una tipica rappresentazione della Domus Romana e la presenza, nella zona ovest, del complesso termale (natatio, frigidarium, tepidarium, calidarium) all’interno della villa stessa, conferma il benessere economico e l’elevata posizione sociale di chi vi abitava. Solo nel 1979 ad opera di una equipe di archeologi giapponesi, incaricati dalla soprintendenza di Agrigento, che fu riportata alla luce buona parte dell’intera struttura. Oggi nonostante il modesto tentativo di rendere fruibile la Villa ai visitatori, il sito, come altri siti in Italia, si presenta in condizioni poco decenti se consideriamo il reale valore culturale e storico di questo sito archeologico.

[flickr_set id=”72157635011045210″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%





Informazioni su Samantha Lombardi 337 Articoli
Samantha Lombardi è un archeologa, laureata in Archeologia e Storia dell'Arte del Mondo Antico e dell'Oriente. Scrittrice con all'attivo due libri pubblicati, collabora con l'Ass. Cul. Il Consiglio Archeologico ed è addetta stampa dell'Ass. di Rievocazione Storica CVLTVS DEORVM. Dal maggio del 2014 collabora con Il tabloid.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.